È difficile pensare alla psiche come a qualcosa di catalogabile e all'inconscio, di per sé sconosciuto, come a un territorio che possa essere "cartografato" assegnandogli degli spazi ben definiti e tracciandone una mappa; eppure sappiamo che qualsiasi carta geografica, oltre che rappresentare luoghi e posizioni, è l'indicatore di percorsi possibili che permettono innumerevoli scelte. Mettendo in relazione diversi paesi e culture del mondo è ipotizzabile tracciare una mappa della psiche basata su interconnessioni e interferenze. L'immagine di un Atlante contribuisce a evocare il desiderio esplorativo che dovrebbe caratterizzare la diffusione della psicoanalisi nel mondo, ma anche la necessità di non perdere, nel continuo processo di ridefinizione e cambiamento, le coordinate che guidano il nostro discorso. Presentazione di Stefano Bolognini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Cartografie dell'inconscio. Un nuovo atlante per la psicoanalisi
Cartografie dell'inconscio. Un nuovo atlante per la psicoanalisi
Titolo | Cartografie dell'inconscio. Un nuovo atlante per la psicoanalisi |
Curatore | Lorena Preta |
Introduzione | Stefano Bolognini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Geografie della psicoanalisi, 1 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788857534770 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00