Anton Cechov, uno dei narratori e drammaturghi più illustri della letteratura russa contemporanea, è conosciuto soprattutto per i suoi romanzi densi di dettagli psicologici in cui denuncia le piccole tragedie quotidiane della società del suo tempo. Questa fama ha però messo in ombra un lato fondamentale della sua personalità, visibile nei primi testi dell’autore: il suo genio umoristico, spesso dimenticato. In Cechov. Vita e opere di un intellettuale, Henri Troyat propone la storia biografica del famoso scrittore e, attraverso lettere e testimonianze, riporta alla luce l’uomo poliedrico, brillante e affascinante che si celava dietro ai capolavori letterari. Insieme a Cechov emergono le figure che lo hanno circondato fino alla morte prematura: dal regista Stanislavskij al coreografo Djagilev, senza dimenticare figure più intime come la madre, la sorella Maria e la moglie, l’attrice Ol'ga Knipper.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cechov. Vita e opere di un intellettuale
Cechov. Vita e opere di un intellettuale
Titolo | Cechov. Vita e opere di un intellettuale |
Curatore | Henri Troyat |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Ghibli |
Formato |
![]() |
Pagine | 370 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788868013134 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90