Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cento primavere. Ferocità e feracità del «Sacre du printemps»

Cento primavere. Ferocità e feracità del «Sacre du printemps»
Titolo Cento primavere. Ferocità e feracità del «Sacre du printemps»
Curatori ,
Collana Studi e ricerche
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 252
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788862745468
 
18,00

Il centenario della première del Sacre du printemps offre l'occasione per riflettere su questo vero e proprio mito del Novecento teatrale e musicale, e sulle direzioni e i modi della sua perdurante fecondità artistica e influenza culturale. Sono qui raccolti 11 saggi di studiosi attivi in diverse discipline che, partendo da differenti prospettive metodologiche, cercano risposte ai tanti quesiti che ancora oggi solleva questo capolavoro. Gli aspetti esaminati nel volume sono molteplici: dalla genesi dell'opera al processo compositivo; dagli aspetti tecnici, stilistici ed espressivi del testo musicale e della creazione coreografica alla loro ricezione nella cultura del tempo e in quella dei decenni successivi; dalle problematiche della reinvenzione teatrale alla questione della ricostruzione dello spettacolo originario. La violenza con cui il Sacre investì la cultura dell'epoca - ciò che abbiamo definito la sua ferocità - e l'insolita ricchezza delle suggestioni che esso suscitò - la sua feracità' - sono ancora estremamente vive nella cultura contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.