Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014)

Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014)
Titolo Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014)
Curatori , ,
Collana Scientifica
Editore Pavia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 134
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788869520273
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie le sei lezioni degli ospiti del convegno intitolato Classicismo e sperimentalismo, tenutosi presso il Collegio Ghislieri di Pavia nei giorni 20-21 novembre 2014. Dopo un denso quadro introduttivo di carattere teorico, dedicato al dibattito su confini, potenzialità e modalità della prassi imitatoria dall'Umanesimo a Giulio Camillo (Lina Bolzoni), i successivi saggi sono dedicati ad aspetti, autori, aree geografiche e/o periodi di particolare interesse in rapporto al tema proposto: la poesia del meridione d'Italia, nello specifico le strutture macrotestuali dei Sonetti et canzoni di Sannazaro (Tobia R. Toscano), l'espressionismo linguistico di area veneta, tramite l'indagine comparativa di passi delle opere di Ruzante e Pietro Aretino (Luca D'Onghia), il 'classicismo eterodosso' del Quattrocento ferrarese, con particolare attenzione alle Pastorale di Boiardo (Cristina Montagnani), la dialettica tra latino e volgare nel lavoro di Bembo alle versioni nelle due lingue delle Historiae Venetae (Claudio Vela), il panorama di teoria e prassi della lirica nella Parma di secondo Cinquecento, in particolare nell'opera di Pomponio Torelli (Andrea Torre).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.