Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codice del lavoro

Codice del lavoro
Titolo Codice del lavoro
Curatori , ,
Collana I Codici Simone
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 1742
Pubblicazione 06/2014
Numero edizione 14
ISBN 9788891403407
 
48,00

La nuova edizione del Codice del Lavoro maior vede la luce all'indomani della conversione in legge (n. 78 del 2014) del decreto n. 34 del 2014, che costituisce il primo tassello dell'opera riformatrice del mercato del lavoro, che vedrà il suo compimento con la realizzazione del cd. JobsAct. L'opera raccoglie i provvedimenti legislativi in modo da agevolarne la consultazione, con i testi ordinati secondo un criterio cronologico, calato tuttavia nell'ambito di una sistemata organizzazione dei singoli istituti di riferimento. Il codice si rivolge non solo agli operatori professionali (magistrati, avvocati, consulenti del lavoro, pubblici funzionari, dirigenti aziendali e sindacali), ma anche agli studenti universitari, che possono contare su un ausilio formativo, idoneo a limitare l'incertezza cagionata dalle continue modifiche della materia specialistica in esame. Basti elencare gli interventi normativi di cui si è dato conto nel volume, per comprendere l'ampiezza e la portata delle innovazioni. In particolare si ricordano: L. 16 maggio 2014, n. 78 di conversione del D.L. 20 marzo 2014, n. 34 (cd. JobsAct); D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 40 (Rilascio di un permesso unico di soggiorno); D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39 (Abuso e sfruttamento sessuale di minori).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.