Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codice di procedura penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Codice di procedura penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Titolo Codice di procedura penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Curatori , ,
Collana Codici operativi
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 2128
Pubblicazione 05/2022
Numero edizione 17
ISBN 9788891431585
 
88,00

Il Codice di procedura penale è lo specchio fedele dei mutamenti della società. Nel processo penale, infatti, si misurano, si contrappongono e si compongono le diverse opzioni ideali che governano il paese. Il Codice di procedura penale operativo, giunto alla XVII edizione viene dato alle stampe per documentare non solo l'evoluzione normativa delle riforme apportate al codice, ma anche e soprattutto l'evoluzione del dibattito dottrinario e giurisprudenziale sui tanti ed intricati nodi del processo penale italiano, destinato ad una ulteriore e forte innovazione attesa con l'esercizio della delega prevista dalla riforma Cartabia (Legge n. 134/2021). Il protrarsi dell'emergenza COVID 2019 e, quindi, la ulteriore prosecuzione di applicazione di una normativa straordinaria e stratificata, spesso di difficile coordinamento e comprensione, è stata ampiamente considerata, fornendo all'interprete una chiara ed esplicita chiave di lettura, con un puntuale commento al testo coordinato delle norme, che nel periodo dell'emergenza si sono succedute. L'opera costituisce dunque uno strumento unico nell'attuale panorama editoriale, in quanto riporta i più aggiornati testi legislativi e i più recenti commenti, fornendo un indispensabile supporto a tutti gli operatori del processo. Sono in esso riportati, infatti, i più rilevanti indirizzi interpretativi della Corte di cassazione e della Corte Costituzionale sulle principali questioni sottoposte al loro vaglio. Attraverso la consultazione del Codice di Procedura Penale Operativo gli operatori potranno fruire di una guida sicura per trovare la norma giusta e soprattutto attualmente vigente, nonché la sua interpretazione più consolidata rispetto al caso di specie. In calce agli articoli i commenti tengono conto anche dei più recenti orientamenti della dottrina che nelle riviste, più che nei manuali, spesso commenta e si rapporta con gli indirizzi giurisprudenziali più recenti e significativi. La lettura dell'indice cronologico da la misura degli aggiornamenti riportati, anche se punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico, strumento essenziale per la consultazione del testo. A tal proposito è da segnalare un breve commento alla legge delega riportato, per facilità di consultazione, prima del testo del Codice di procedura penale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.