Il venticinquesimo anno della celebrazione della Giornata mondiale del Malato è l'occasione giusta per una riflessione su chi sta male, la malattia e sul cammino di sofferenza; una riflessione che deve però esser utile e costruttiva non solo per il malato, ma per tutte le persone che gli gravitano intorno: dai familiari ai medici, agli operatori sanitari e a quanti, laici o cristiani, decidono di dare il loro supporto al "paziente". Questo volume raccoglie le testimonianze di chi conosce da vicino l'esperienza della malattia; si tratta di persone che vivono ogni giorno il prezioso ministero della consolazione, pur in forme e modalità diverse. Il libro si propone di illuminare quanti ancora oggi accolgono il mandato di Gesù di predicare il Vangelo e curare gli infermi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Come il samaritano. Dall'intuizione di Giovanni Paolo II alla pastorale della salute
Come il samaritano. Dall'intuizione di Giovanni Paolo II alla pastorale della salute
Titolo | Come il samaritano. Dall'intuizione di Giovanni Paolo II alla pastorale della salute |
Curatore | Carmine Arice |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Problemi sociali d'oggi, 43 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788892210066 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00