Nel volume sono raccolti saggi selezionati del Convegno di Bioetica (Noto, 2016) "Pensare il corpo, abitare il corpo", sul rapporto tra alimentazione, corpo, persona e individuo. Esiste un'etica del cibo che si articola lungo le coordinate di "scarsità" ed "eccesso" e che pone l'attenzione su tematiche quanto mai attuali, dal nutrire il corpo e lo spirito al disgusto generato in alcune attività lavorative, dai rischi clinici dell'obesità e dei DCA, all'indagine ermeneutica del corpo e della corporeità. I saggi permettono di fornire strumenti utili a riscoprire valori che vadano al di là del cibo inteso come apporto nutrizionale, ripensando alla sua valenza antropologica e spirituale. Esso restituisce all'atto del nutrirsi un significato culturale e simbolico, che coinvolge l'uomo, inteso nella sua dimensione olistica.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Corpo mangiato corpo vissuto. Atti del VII Convegno Internazionale di Bioetica
Corpo mangiato corpo vissuto. Atti del VII Convegno Internazionale di Bioetica
Titolo | Corpo mangiato corpo vissuto. Atti del VII Convegno Internazionale di Bioetica |
Curatori | Annamaria Fantauzzi, Antonio Stefano Modica |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788825509915 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00