Mancano tuttora opere organiche sulla filosofia in Italia dopo il 1945 fino ai giorni nostri. Questo volume inizia a colmare tale lacuna con una serie di saggi che si distinguono per la loro originalità e anche per essere stati pensati e scritti da una nuova generazione di studiosi, formatasi alla Scuola Normale. Esso delinea una nuova immagine della filosofia italiana, oltre i vecchi confini interpretativi stabiliti dai classici di grandi maestri come Norberto Bobbio ed Eugenio Garin. Fra i temi discussi nel volume: continuità o frattura rispetto alla filosofia idealistica di inizio secolo; il fascismo e il problema della costruzione di una cultura democratica; nesso tra cultura italiana e cultura europea; ruolo dell'intellettuale nella società e nella politica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Crisi di una tradizione. La filosofia in Italia (1945-1970)
Crisi di una tradizione. La filosofia in Italia (1945-1970)
| Titolo | Crisi di una tradizione. La filosofia in Italia (1945-1970) |
| Curatori | Federico Ammirabile, Jonathan Salina, Marco Zolli |
| Prefazione | Michele Ciliberto |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Studi, 59 |
| Editore | Scuola Normale Superiore |
| Formato |
|
| Pagine | 366 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788876427398 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

