Fin dai tempi antichi la Sicilia è sempre stata terra di conquista e di scambio, luogo di incontro e di scontro, crocevia di civiltà. Oggi l'isola si è trasformata, suo malgrado, in una trincea. La guerra è quella che il mondo ricco combatte contro i migranti. Si profila così un mondo-frontiera, terra di approdo e di detenzione, in cui è il filo spinato a disciplinare la forza lavoro necessaria o in eccedenza. Chi riesce a passare le maglie strette del controllo sul Mediterraneo porta con sé nuovi colori. Le voci allora si mescolano, dando luogo a ibridazioni, contraddizioni e nuovi sfruttamenti.
Crocevia e trincea. La Sicilia come frontiera mediterranea
Titolo | Crocevia e trincea. La Sicilia come frontiera mediterranea |
Curatore | M. A. Pirrone |
Collana | Politix, 4 |
Editore | XL EDIZIONI |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788860830135 |