Volume antologico che accoglie le più antiche e importanti cronache ceche delle origini, la maggior parte delle quali compaiono qui per la prima volta in traduzione. Alla "Chronica Bohemorum" di Cosma da Praga, redatta all'inizio del XII secolo, fa seguito, quale fonte principale per la nostra conoscenza dei miti boemi, la sorprendente storia trecentesca in versi dello pseudo-Dalimil. Ma sono anche antologizzate le cronache di Marignolli, Pulkava, Piccolomini e Doubravky, composte tra il XIV e il XVI secolo, che rielaborano e ampliano il ciclo etnogenetico boemo. Chiude il volume la "Kronika česká" di Václav Hájek, un vero e proprio fantasy rinascimentale, appassionante e di ampio respiro, a lungo considerato testo "canonico" sulla nascita del popolo ceco e sulle imprese suoi primi sovrani.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cronache ceche delle origini. Profetesse, sovrane, guerriere
Cronache ceche delle origini. Profetesse, sovrane, guerriere
in uscita
Titolo | Cronache ceche delle origini. Profetesse, sovrane, guerriere |
Curatori | Giuseppina Gatti, Dario Giansanti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Vocifuoriscena |
Formato |
![]() |
Pagine | 724 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788899959616 |
€40,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50