La cultura è libertà e vive di libertà. Va rispettata nella sua autonomia, cosi come dev'essere riconosciuto, al di fuori di ogni strumentalizzazione, il suo fine di ricerca libera, faticosa, ma entusiasmante, della verità, di quella parte della verità che ogni uomo può conquistare nella sua intelligenza e nella sua coscienza. Rispetto della cultura e della bellezza significa dunque non solo rispetto della diversità, della molteplicità di opinioni e di orientamenti, ma anche ascolto attento, non permaloso, di ogni suggerimento, di ogni stimolo, di ogni critica, consapevoli che, come scriveva, sibillino, John Keats la "bellezza è verità".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cultura e bellezza d'Italia
Cultura e bellezza d'Italia
Titolo | Cultura e bellezza d'Italia |
Curatori | Lorenzo Muratore, Enrico Cuccodoro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Edizioni Voilier |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788894692716 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50