A più di un secolo di distanza dalle prime scoperte di Freud la psicoanalisi si pone come una disciplina scientifica che non solo studia la mente umana, ma cura anche molte malattie psichiche. Questo libro segue, su una linea in continua espansione, il precedente volume "Aggressività, trasformazione e contenimento. Un seminario con Antonino Ferro". Il tema affrontato è ora quello della cura in psicoanalisi, con un'attenzione particolare ai pazienti gravi e ai sistemi di autocura che vengono attivati per cercare di far fronte al dolore e alla sofferenza psichica. Curare l'autocura del paziente è uno dei paradossi con i quali continuamente il terapeuta psicoanalitico si cimenta nel lavoro clinico per cercare di svelare la malattia sottostante, spesso dissociata e negata, e che una volta riconosciuta come mancante può diventare presente e può essere trattata all'interno della relazione analitica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Cura e autocura con la psicoanalisi. Un seminario con Antonino Ferro
Cura e autocura con la psicoanalisi. Un seminario con Antonino Ferro
Titolo | Cura e autocura con la psicoanalisi. Un seminario con Antonino Ferro |
Curatore | Valdimiro P. Pellicanò |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Frontiere e radici della psicoanalisi |
Editore | Borla |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788826318400 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00