Il disprezzo e il maltrattamento dell’ambiente colpisce anzitutto i più poveri, privandoli in particolare di risorse, di lavoro, di salute. L’impegno per l’ambiente, quindi, non può prescindere da una particolare attenzione per i poveri, ma anche viceversa l’attenzione privilegiata per i poveri, che deve essere prioritaria per le comunità cristiane, non può fare a meno d’ora in poi di essere sensibile sul tema ambientale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Custodire le nostre terre. Salute ambiente lavoro
Custodire le nostre terre. Salute ambiente lavoro
Titolo | Custodire le nostre terre. Salute ambiente lavoro |
Curatore | Massimo Angelelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le domande di senso, 12 |
Editore | Editoriale Romani |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788899515553 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00