Le manifestazioni che hanno celebrato, nel 2016, i duemilaquattrocento anni dalla nascita di Aristotele sono state veramente innumerevoli, a testimonianza del grande interesse che il filosofo di Stagira continua a suscitare. Questo volume è nato proprio nel clima di quel fervore di studi cui l’anniversario aristotelico ha dato nuovo impulso e propone una serie di contributi che, come sottolinea il titolo, intrecciano una doppia prospettiva: storica e filosofica. Al centro del dibattito sviluppato nei vari saggi che compongono il libro si pongono le riflessioni che, a partire da una molteplicità di trattati aristotelici – dalla Politica, alla Retorica, alle opere cosmologiche, alla Metafisica – ne esaminano anche gli sviluppi successivi, fino all’età imperiale romana.
Da Stagira a Roma. Prospettive aristoteliche tra storia e filosofia
Titolo | Da Stagira a Roma. Prospettive aristoteliche tra storia e filosofia |
Curatori | Silvia Gastaldi, Cesare Zizza |
Collana | Studi e testi di storia antica, 24 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788846750686 |