Il percorso di ricerca di Alfonso Botti è stato sempre contraddistinto dall’attenzione per la dimensione religiosa e per i suoi rapporti col mondo della politica. Da Urbino, dove alla scuola di Lorenzo Bedeschi ha iniziato la sua riflessione sul modernismo e sul cattolicesimo politico del Novecento, agli studi sulla Spagna contemporanea, al suo rapporto con il nazionalismo, lo spirito religioso e la modernità. Proprio su questi temi si sono confrontati gli studiosi che hanno voluto partecipare a questo volume, pensato in onore dell’amico e del maestro, ripercorrendo tematiche e suggestioni già proposte negli studi di Botti.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Dal modernismo alla «Terza Spagna». Saggi in onore di Alfonso Botti
Dal modernismo alla «Terza Spagna». Saggi in onore di Alfonso Botti
Titolo | Dal modernismo alla «Terza Spagna». Saggi in onore di Alfonso Botti |
Curatori | Mireno Berrettini, Lorenzo Bertucelli, Lucia Ceci, Fabio Degli Esposti, Daniela Saresella |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I libri di Viella, 494 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791254696781 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00