Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla formazione al lavoro. Ipotesi e strumenti di orientamento professionale

Dalla formazione al lavoro. Ipotesi e strumenti di orientamento professionale
Titolo Dalla formazione al lavoro. Ipotesi e strumenti di orientamento professionale
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Giunti Psychometrics
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788809050075
 
31,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La formazione deve essere direttamente professionalizzante, quindi finalizzata ad una specifica occupazione? Oppure deve offrire un bagaglio di conoscenze ed esperienze, plasmando una "testa ben fatta" capace di orientarsi nel modo migliore nel labirinto di un mercato del lavoro sempre più articolato e complesso? E ancora: cosa pensano i giovani del lavoro, su quali basi lo scelgono? come si può supportare questa scelta? Il volume centra l'attenzione sulle modalità di passaggio dalla formazione al lavoro e prefigura un orientamento che aiuti anche a ri-pensare e a ri-valutare le scelte già compiute, alla luce delle esperienze progressivamente maturate. Vengono trattate le diverse forme di transizione dai percorsi formativi al lavoro, incluse quelle online, e le caratteristiche di una personalità aperta e flessibile oltre che "competente", radicata nell'identità di genere e arricchita della capacità di progettare autonomamente il proprio futuro lavorativo. In appendice sono riportati strumenti e materiali di orientamento liberamente utilizzabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.