Nell'ambito delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte, riscopriamo il Dante uomo, la sua grandezza e le sue umane passioni, la sua sconfinata sapienza e il suo complesso e difficile cammino di vita. Sette esperti analizzano le profonde tracce lasciate dalle opere di Dante Alighieri nella storia della cultura italiana e internazionale. Le metodologie impiegate sono varie e pertengono al campo della storia politica e culturale, della linguistica e della teologia, fino alle moderne prospettive della psicoanalisi. Ne esce un'immagine di Dante sfaccettata e ricca, profondamente calata nel contesto della sua epoca e, nel contempo, 'moderna' e attuale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dante: l'uomo, le armi, gli amori. Atti del convegno
Dante: l'uomo, le armi, gli amori. Atti del convegno
Titolo | Dante: l'uomo, le armi, gli amori. Atti del convegno |
Curatori | Giorgio Narbone, Antonio Giovanni Pesce |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Varia |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788863183009 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90