Dare il meglio di se stessi è fondamentale nello sport, per qualsiasi atleta che, individualmente o in squadra, gareggi con tutte le forze per ottenere un risultato sportivo. Quando si dà il meglio di se stessi, si sperimenta la soddisfazione e la gioia della realizzazione personale. Nella vita, come nella fede. Questo documento esplora la relazione fra sport e fede, perché possano illuminarsi a vicenda. Così, lo sforzo teso a dare il meglio di sé diventa un metodo da applicare a ogni aspetto della vita, aiutandoci a migliorare non solo come atleti, ma soprattutto come persone.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dare il meglio di sé. Documento sulla visione cristiana dello sport e della persona
Dare il meglio di sé. Documento sulla visione cristiana dello sport e della persona
| Titolo | Dare il meglio di sé. Documento sulla visione cristiana dello sport e della persona |
| Curatore | Dicastero per i laici, la famiglia e la vita |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Servizio dell'unità |
| Editore | Editrice Elledici |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788801065145 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

