I saggi raccolti nel volume indagano, in una chiave interdisciplinare, gli aspetti politici ed economici della teoria funzionalista di David Mitrany (1888-1975). L'economista che, nel 1943, delinea un "percorso" alternativo a quello federalista, finalizzato alla costruzione di un'organizzazione internazionale in grado di garantire al mondo una condizione di pace permanente e una sempre maggiore e migliore integrazione tra gli Stati. Assumono grande importanza, in quest'ottica, l'antidogmatismo ideologico e la profonda diffidenza verso la politica, considerata generatrice di "conflittualità". Prefazione di Francesco Ingravalle.
- Home
- Economia e management
- Economia
- David Mitrany. Tra economia e politica
David Mitrany. Tra economia e politica
Titolo | David Mitrany. Tra economia e politica |
Curatore | Stefano Parodi |
Prefazione | Francesco Ingravalle |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Ist. Profili storici e politici, 11 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788825509977 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90