Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dell'apocalisse. Antropologia e psicopatologia in Ernesto De Martino

Dell'apocalisse. Antropologia e psicopatologia in Ernesto De Martino
Titolo Dell'apocalisse. Antropologia e psicopatologia in Ernesto De Martino
Curatori ,
Collana Alchimie
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 142
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788871888675
 
12,00

Dai diversi saggi di questo volume le "apocalissi" appaiono come l'epifania di un tempo (teologico) in cui lo sguardo dell'uomo si rivolge verso un insopprimibile altrove; un tempo dove il pensiero (filosofico), come un raggio di luce, penetra fino al fondo scuro dei valori dell'Occidente; un tempo (psico-pato-logico) in cui il cielo si squarcia e tutto si ri-vela in un istante in cui le parole sembrano ancora avere un senso; infine, un tempo (storico, antropologico) che riscrive alcuni dei passaggi fondamentali della cultura del mondo contemporaneo. Nel dare la parola all'esperienza dell'apocalisse si sono qui avvicendate le voci di autori come Ernesto Galli Della Loggia, Giovanni Jervis, Antonio Buttitta, bruno Callieri, Mauro Maldonato, Iain Chambers, Federico Leoni che, per ragioni diverse, hanno a che fare con i nuclei fondamentali della straordinaria ricerca teorica ed empirica di Ernesto De Martino
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.