La laicità non è un assunto contro appartenenze religiose o culturali, ma uno strumento che tende all'integrazione dei diversi contro ogni fondamentalismo e rappresenta una premessa al passaggio dal multiculturalismo all'intercultura. Una democrazia autentica è rispetto delle appartenenze, delle libertà culturali, sociali e religiose, è dialogo tra diversi e partecipazione a scelte comuni. Queste tematiche sono affrontate in questo volume da operatori sociali, religiosi, studiosi di scienze sociali, politici e insegnanti per evidenziare le diverse prospettive ed esperienze che caratterizzano i vari ambiti della vita sociale. Emergono anche linee propositive per delineare una modifica del sistema attuale di insegnamento della religione.
Democrazia, laicità e società multireligiosa
Titolo | Democrazia, laicità e società multireligiosa |
Curatori | R. De Vita, F. Berti, L. Nasi |
Collana | Cittadinanza, politica, società, storia, 11 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 08/2005 |
ISBN | 9788846468000 |