In questa raccolta, Rabbi Jehudà - vissuto nel secondo secolo e.v. - volle fissare tutta la sapienza dei maestri d'Israele che l'avevano preceduto e offrire alle generazioni a venire il cuore dell'etica ebraica colto dalla bocca dei Padri. Da queste pagine - e dai commenti rabbinici medievali che le accompagnano - emerge il mistero che sta al centro dell'ebraismo: non "chi è" Dio, ma "cosa vuole" Dio. Un mistero a favore dell'uomo perché la volontà di Dio è benedizione per l'uomo. Pagine di grande profondità e freschezza che aprono ancora oggi squarci di luce e di consolazione sull'esistenza quotidiana di ogni uomo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Detti di rabbini. Pirqè Avot con i loro commenti tradizionali
Detti di rabbini. Pirqè Avot con i loro commenti tradizionali
Titolo | Detti di rabbini. Pirqè Avot con i loro commenti tradizionali |
Curatori | Jehudà, A. Mello |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità ebraica |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 05/1993 |
ISBN | 9788885227446 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00