Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Deuteronomio. Introduzione, traduzione e commento

Deuteronomio. Introduzione, traduzione e commento
Titolo Deuteronomio. Introduzione, traduzione e commento
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali, 5
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788821570155
 
36,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Deuteronomio è il quinto libro del Pentateuco: conclude la lunga marcia di Israele nel deserto e il popolo si prepara all'entrata nella terra promessa di cui parla il libro di Giosuè. Per questa ragione può considerarsi non solo come il libro conclusivo del Pentateuco ma anche come il preambolo o la prefazione ai libri seguenti (Giosuè - 2 Re). Il libro contiene per lo più discorsi che Mosè rivolge al popolo di Israele in Transgiordania, nel paese di Moab. Mosè esorta Israele alla fedeltà e gli spiega quali sono le condizioni del futuro possesso della terra. Tutto, secondo il Deuteronomio, si svolge durante un solo giorno, l'anno quaranta del soggiorno nel deserto, il primo dell'undicesimo mese; nello stesso giorno Mosè muore. La morte di Mosè suggella il libro e tutto il Pentateuco; il Deuteronomio è il testamento spirituale di Mosè, il monumento letterario che ne custodisce la memoria. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo ebraico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al Deuteronomio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.