Le "Giornate ghisleriane di filologia classica" costituiscono un'iniziativa di alto livello culturale che il Collegio Ghislieri organizza d'intesa con il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Pavia. Si concretizzano in un incontro annuale su tematiche diverse, inerenti comunque lo studio delle lingue e delle letterature classiche nonché la loro storia e tradizione, e con approccio diverso, dal taglio esplicitamente filologico-letterario a quello storico-culturale, a quello antropologico o filosofico.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Dialetti e lingue letterarie nella Grecia arcaica. Atti della IV Giornata ghisleriana di Filologia classica (Pavia, 1-2 aprile 2004)
Dialetti e lingue letterarie nella Grecia arcaica. Atti della IV Giornata ghisleriana di Filologia classica (Pavia, 1-2 aprile 2004)
Titolo | Dialetti e lingue letterarie nella Grecia arcaica. Atti della IV Giornata ghisleriana di Filologia classica (Pavia, 1-2 aprile 2004) |
Curatori | F. Bertolini, F. Gasti |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Studia ghisleriana |
Editore | Ibis |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788871641973 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90