Nell'attuale fase storica segnata dalla pandemia e dalle recenti tensioni belliche russo-ucraine, i micro e macro contesti sociali, culturali, economici, politici, educativi, digitali e sanitari sono attraversati da complesse trasformazioni epocali connotate da disagi, frammentazioni e rischi ma anche da aperture e forti idealità verso il futuro. Ed è in tale visione prospettica che il volume intende offrire suggestioni, idee, riflessioni e proposte educative nate dalle opportunità d'incontro con la pedagogia generale, sportiva, inclusiva, interculturale, penitenziaria, teatrale, scolastica in dialogo costante e sinergico con la multidimensionalità del vivere contemporaneo. I contributi di Rosella Persi, Mirca Montanari, Paola D'Ignazi, Michele Corriero, Vito Minoia, Roberto Travaglini e Gloria Donnini contribuiscono a costruire un fertile e generativo confronto con autori e linguaggi dell'ipercomplessità in nome dell'educazione, quale bene comune da ripensare e da promuovere per il ben essere e il cambiamento emancipativo di tutta la comunità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Dialoghi pedagogici nell'ipercomplessità. Riflessioni, suggestioni e prospettive educative
Dialoghi pedagogici nell'ipercomplessità. Riflessioni, suggestioni e prospettive educative
Titolo | Dialoghi pedagogici nell'ipercomplessità. Riflessioni, suggestioni e prospettive educative |
Curatori | Rosella Persi, Mirca Montanari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Ricerca educativa e innovazione pedagogica, 3 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788846765734 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90