Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza

Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza
Titolo Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana OT. Orbis tertius, 8
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788857542133
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume promuove il dialogo fra settori di studio eterogenei (in particolare pedagogia, filosofia, letteratura, sociologia, etologia), al fine di proporre una riflessione transdisciplinare su come le prospettive postumaniste possono contribuire a riarticolare in profondità i differenti campi del sapere, modificandone logiche, linguaggi, criteri epistemologici, unità di analisi, metodologie di indagine, immaginari. L'obiettivo del testo è di riflettere criticamente sull'emersione di un nuovo paradigma culturale che si pone come alternativo sia a quello umanista sia a quello scientista e tecnocratico. Nello specifico, il volume ambisce a rendere conto della svolta postumanista e postantropocentrica che sta avvenendo tanto in filosofia quanto nelle scienze umane e della natura e di come questa svolta possa aiutare a interpretare le metamorfosi che caratterizzano lo scenario contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.