Dignitas infinita è la dichiarazione sul tema della dignità umana redatta dal Dicastero per la Dottrina della Fede. A 75 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (10 dicembre 1948), «la Chiesa vede l’occasione per proclamare nuovamente la propria convinzione che, creato da Dio e redento da Cristo, ogni essere umano deve essere riconosciuto e trattato con rispetto e con amore, proprio in ragione della sua inalienabile dignità». La Dichiarazione chiarisce alcuni equivoci e affronta alcune gravi e urgenti questioni concrete relative alla violazione della dignità. «L’elaborazione del testo, protrattasi per cinque anni, permette di capire che ci si trova di fronte a un documento che, per la serietà e la centralità della questione della dignità nel pensiero cristiano, ha avuto bisogno di un notevole processo di maturazione».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dignitas infinita. Dichiarazione circa la dignità umana
Dignitas infinita. Dichiarazione circa la dignità umana
Titolo | Dignitas infinita. Dichiarazione circa la dignità umana |
Curatore | Dicastero per la dottrina della fede |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Magistero, 361 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788831557504 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00