Il Diorama della Musica in Sardegna, pubblicato a suggello delle Celebrazioni del 1937, prevede un´ampia analisi delle problematiche che investono la musica colta ed extracolta della Sardegna di quegli anni e del passato storico. Il volume, scritto a molte mani, ha quattro fondamentali indirizzi di approfondimento: la genesi della musica sarda, i suoi protagonisti storici, lo sviluppo del melodramma nell´isola, la vita musicale dell´età fascista e del suo immediato passato.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Diorama della musica in Sardegna
Diorama della musica in Sardegna
Titolo | Diorama della musica in Sardegna |
Curatore | M. Quaquero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Saggistica |
Editore | Carlo Delfino Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788871382739 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00