Ancora scarsamente conosciuto, padre Agostino Venanzio Reali è emerso in questi ultimi anni come una delle figure più creative e intense della poesia e dell'arte figurativa nella seconda metà del '900. Sacerdote cappuccino, poeta, pittore e scultore, ma fu anche raffinato biblista e acuto saggista. La luminosa lezione di stile e di grazia che egli ci ha consegnato, non investe soltanto il campo letterario e artistico, ma anche quello della fede vissuta nella cura delle relazioni personali di amicizia, nel sostegno e nel conforto alle creature dimenticate e abbandonate. Questo volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato a Rimini e a Sogliano a dieci anni dalla morte di padre Reali.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dipingere la parola. La teologia della bellezza nell'opera di Agostino Venanzio Reali
Dipingere la parola. La teologia della bellezza nell'opera di Agostino Venanzio Reali
Titolo | Dipingere la parola. La teologia della bellezza nell'opera di Agostino Venanzio Reali |
Curatori | A. M. Tamburini, N. Valentini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Testimoni nel tempo |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788825017403 |
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00