Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dire-il-vero. Napoli nel secondo Novecento, un'identità controversa

in uscita
Dire-il-vero. Napoli nel secondo Novecento, un'identità controversa
Titolo Dire-il-vero. Napoli nel secondo Novecento, un'identità controversa
Curatore
Collana Primo piano
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
ISBN 9791255630616
 
30,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 10/10/2023
Dire-il-vero, parlar franco. Il libro o re una riflessione collettiva sul sapere diversamente critico rivolto a una città dall’identità controversa come è la Napoli del secondo Novecento. Vengono proposte numerose posizioni critiche, un quadro variegato di modi veridici sulle trasformazioni sociali, economiche, politiche, urbanistiche e di architettura della città, sui ritardi e le insucienze delle politiche attuate. Vengono raccontate più espressioni del parlar franco, distinte o intrecciate tra loro, in rapporto ai poteri dominanti, che sfociano talvolta in vere e proprie manifestazioni di coraggio, da Croce, a Bordiga, Cenzato, Pane, Cosenza, Galasso, Compagna, Allum, Masullo, Siani, tra gli altri. E vengono aperti anche alcuni spiragli verso l’apporto della narrativa, del teatro, del cinema. Con una finestra finale sulla ricchezza identitaria della città e sulle trasformazioni indotte dall’era digitale. In un magro bilancio dell’influenza sul concreto governo della città, esito che ripropone il tema cruciale del rapporto tra intellettuali e politici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.