Il presente volume cerca di affrontare, con un approccio interdisciplinare fra civilisti, giuscommercialisti, economisti, nonché professionisti del settore, alcune questioni sulle acquisizioni societarie rimaste aperte da tempo o sorte più di recente per gli ulteriori sviluppi della prassi e per la continua emersione di modelli (contrattuali e non) elaborati da studi legali d’affari, per lo più di matrice anglo-americana, e diffusi globalmente nella pratica internazionale delle acquisizioni. Da questa visione corale, emerge un quadro in continua evoluzione, con alcune questioni che sono state (definitivamente?) chiuse e altre che, anche se rimaste aperte, sono state quanto meno chiarite a beneficio del lettore e dei futuri interpreti che vorranno raccogliere il testimone.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto e prassi delle acquisizioni societarie. Questioni aperte
Diritto e prassi delle acquisizioni societarie. Questioni aperte
| Titolo | Diritto e prassi delle acquisizioni societarie. Questioni aperte |
| Curatori | Luca Arnaboldi, Federico Modugno |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Jura. Temi e problemi del diritto, 85 |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788846768865 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

