Il volume è frutto di una preziosa collaborazione tra docenti della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, i proff. Bolis, Chiodi, Romanello, Rota Scalabrini, e dell’Università di Padova, il prof. Da Re. Le differenti prospettive, filosofiche e teologiche, assumono come unico tema di riflessione il discernimento, la discretiospirituum, nel suo originario rapporto con la phrónēsis aristotelica e la prudentia tomista, nell’intento di mettere in luce la ricchezza di tale processo virtuoso.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Discernimento e phrónēsis. Tradizione spirituale, scrittura e teoria morale
Discernimento e phrónēsis. Tradizione spirituale, scrittura e teoria morale
Titolo | Discernimento e phrónēsis. Tradizione spirituale, scrittura e teoria morale |
Curatore | Maurizio Chiodi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quodlibet, 42 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 409 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788871054674 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00