Il Circolo di Vienna ha rappresentato un crocevia di straordinaria importanza per la filosofia del Novecento e ha contribuito al tempo stesso all'affermarsi della filosofia analitica come una delle correnti egemoni del pensiero contemporaneo. Eppure, per lungo tempo la storia del Circolo di Vienna è rimasta poco conosciuta o, addirittura, sostanzialmente ignorata. Ricostruirne le origini e indagare il suo contesto storico-filosofico è quanto la storiografia più recente ha cercato di fare in maniera sempre più estesa, approfondita e documentata, consentendo così di metterne a fuoco un'immagine molto più complessa rispetto alla narrazione dominante sino agli anni Ottanta del secolo scorso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Discipline filosofiche. Volume Vol. 1
Discipline filosofiche. Volume Vol. 1
novità
Titolo | Discipline filosofiche. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Rethinking the History of the Vienna Circle |
Curatore | Massimo Ferrari |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Discipline filosofiche |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788822924353 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90