Apertura, successo esorbitante, chiusura. La storia è la stessa per tutti questi locali. Però, ci sono talmente tante storie dentro… Migliaia di persone, di serate, i deejay, la musica ad alto volume, le uscite con la compagnia, gli incontri di una notte, e sabato prossimo ci sei? Si ballava fino all’alba e si tornava a casa con le orecchie che fischiavano. Queste sono le piste su cui abbiamo ballato, i banconi dei bar su cui abbiamo ordinato i primi cocktail, ingresso con 1 consumazione, la fila per entrare, sei in lista? La coda al bagno delle ragazze, un mio amico ci fa entrare nel privé. Le più grandi e famose, il Cocoricò, il Babaloo, il Prince, ma anche quelle più piccole o storiche, il Tana, il Domina, il Majorca: eccole qui. Vedere queste foto, vedere come sono ora, è rivivere una parte delle nostre vite, una parte bella, piena e intensa. Vi ricordate com’era quando capitava di vedere il locale con la luce del giorno? Più o meno la sensazione è la stessa. Però quanto ci siamo divertiti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Disco mute. Le discoteche abbandonate d’Italia
Disco mute. Le discoteche abbandonate d’Italia
Titolo | Disco mute. Le discoteche abbandonate d’Italia |
Curatori | Alessandro Tesei, Davide Calloni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Beaux livres |
Editore | Magenes |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788866492146 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00