“The time is out of joint” questa famosa citazione dall’Amleto di William Shakespeare ben descrive il senso di decentramento e di decostruzione che viviamo nel tempo attuale. Il mondo contemporaneo è dominato da nuove forme di comunicazione, spazi virtuali, biotecnologie che sovvertono la percezione usuale del nostro corpo, ormai assimilabile a quei cyborg, ibridi uomomacchina prima rappresentati solo nelle fantasie fantascientifiche. Ci troviamo di fronte a nuove definizioni della sessualità, nuove organizzazioni della famiglia che mettono in crisi antichi assetti sociali e psichici. È necessario prima di tutto trovare delle zone mentali in cui sia possibile l’elaborazione di questi cambiamenti rifuggendo dal pregiudizio che crea rifiuti indiscutibili ma senza cadere nell’ovvietà della loro accettazione acritica e senza precipitarsi in agiti che offuscano la loro problematicità. Forse la psicoanalisi può essere uno degli strumenti adatti a svolgere questa funzione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Dislocazioni. Nuove forme del disagio psichico e sociale
Dislocazioni. Nuove forme del disagio psichico e sociale
Titolo | Dislocazioni. Nuove forme del disagio psichico e sociale |
Curatore | Lorena Preta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Geografie della psicoanalisi |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788857553764 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00