In questo VII volume dei Dispacci sforzeschi da Napoli si pubblicano 225 lettere e documenti della corrispondenza fra la corte di Ferrante d’Aragona, re di Napoli, e quella prima di Francesco, poi di Galeazzo Maria Sforza, duchi di Milano, dal 16 luglio 1465 al dicembre 1466. Non è qui edito l'intero carteggio, ma sono presenti soltanto le lettere che possono «fornire testimonianze sulla realtà politica, sociale, economica del regno aragonese di Napoli, convogliando l’attenzione su quattro punti focali: il re, la corte, la città, il regno», come scrisse Mario Del Treppo nell’introduzione al primo volume della collana (1997).
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Dispacci sforzeschi da Napoli. Volume Vol. 7
Dispacci sforzeschi da Napoli. Volume Vol. 7
novità
| Titolo | Dispacci sforzeschi da Napoli. Volume Vol. 7 |
| Volume | Vol. 7 - 16 luglio 1465-22 dicembre 1466 |
| Curatori | Rita Saviano, Francesco Senatore |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Fonti per la storia di Napoli aragonese, 7 |
| Editore | Lavegliacarlone |
| Formato |
|
| Pagine | 592 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791281605039 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

