«Don Creardo era un uomo certamente fantasioso, desideroso di conformarsi al Vangelo e capace di trovare sempre nuove vie per assomigliare al suo Maestro, Gesù Cristo. Il suo estro missionario lo rendeva particolarmente vicino alla gente e inoltre la sua fede gli permetteva di essere coraggioso anche in situazioni difficili. Si può dire che al centro del suo ministero c’è stata come una fiamma che alimentava ogni suo giorno ed è ben descritta da lui stesso nella lettera che indirizzava ai giovani della parrocchia Belvedere subito dopo essere salpato da Genova per il Brasile l’8 novembre 1968: "La mia esperienza è questa: è bello vivere amando Dio, gli uomini, è bello vivere morendo per gli altri. L’unica via che risolve la nostra vita è la croce. Coraggio. Vogliatevi bene"» (dalla prefazione dell'Arcivescovo Giacomo Morandi)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Don Creardo Cabrioni. La fantasia di Dio
Don Creardo Cabrioni. La fantasia di Dio
Titolo | Don Creardo Cabrioni. La fantasia di Dio |
Curatore | Fabiana Guerra |
Prefazione | Giacomo Morandi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il barile delle mele |
Editore | Corsiero Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791280824615 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90