Il saggio affronta il tema del rapporto della donna nel contesto lavorativo e lo analizza partendo dall’evoluzione storica, sociologica, pedagogica, inoltrandosi nel delicato e attuale tema dei rischi psicosociali e della violenza sulle donne nei contesti odierni. E la storia è piena di atti di violenza perpetuati contro le donne colpevoli di alcuna colpa ma divenute bersaglio di atti che difficilmente trovano una spiegazione nel mondo gestito dalla ragione. Molestie sessuali, attaccamento psicopatologico, stalking sono le forme di un unico meccanismo che trasforma un rapporto normale in una situazione negativa ed incontrollabile. Vengono analizzate le sindromi collegate a tali manifestazioni violente, a partire dal semplice maltrattamento che assume aspetti da “patologia sindromica” nella quale sono già presenti evoluzioni al limite della psicopatologia, per finire all’analisi delle delle forme di violenza più a rischio
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Donne e lavoro. La presenza femminile nei contesti lavorativi e i rischi psicosociali di genere
Donne e lavoro. La presenza femminile nei contesti lavorativi e i rischi psicosociali di genere
in uscita
Titolo | Donne e lavoro. La presenza femminile nei contesti lavorativi e i rischi psicosociali di genere |
Curatore | Monica Alina Lungu Stefano Amodio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Saggistica Accademica. Psicologia lavoro |
Editore | Teseo (Frosinone) |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
ISBN | 9788896476963 |
€32,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00