Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne ebree protagoniste. Tra il XIX e il XX secolo

Donne ebree protagoniste. Tra il XIX e il XX secolo
Titolo Donne ebree protagoniste. Tra il XIX e il XX secolo
Curatori ,
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788862508872
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Straordinarie figure femminili a cavallo tra 1800 e 1900 quali Paola Carraro Lombroso, Clara Archivolti Cavalieri, Anna Kuliscioff e Amelia Rosselli tra le altre, il loro impegno, e il lavoro svolto in seno alle classi svantaggiate, allo scopo di ampliarne la conoscenza e la partecipazione alla vita sociale – anticipano per molti versi attualissime tematiche di genere. Il libro racconta l’avventura personale di queste donne che, proprio in quanto donne, sono state poco o per nulla considerate sia dalla società sia dall’accademia. Non appare casuale l’estrazione israelitica; per via dei valori di solidarietà e impegno all’educazione insiti nella tradizione ebraica, e del Selbtsdenken, il concetto del pensare da sé, in modo autonomo e originale, cardine della tradizione del «secolarismo ebraico».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.