Il libro mette in evidenza i limiti dell'approccio fino a oggi seguito da gran parte delle esperienze di e-learning, prospettando lo scenario di un e-learning di "seconda generazione" teso all'integrazione tra le metodologie di e-learning "formal" e "informal". Si inserisce nell'ampia riflessione che, nel mondo del Web, va sotto il nome di "Web 2.0" e che valorizza la dimensione sociale della rete vista come un prodotto della collaborazione di tutti i suoi fruitori/costruttori. Il testo è corredato di schede di approfondimento, con numerose segnalazioni di esempi e link, e di un glossario.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- E-Learning 2.0. Il futuro dell'apprendimento in rete, tra formale e informale
E-Learning 2.0. Il futuro dell'apprendimento in rete, tra formale e informale
Titolo | E-Learning 2.0. Il futuro dell'apprendimento in rete, tra formale e informale |
Curatore | G. Bonaiuti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I Quaderni di Formare, 6 |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788879469494 |
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90