Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia della Sardegna. 21° rapporto 2014

Economia della Sardegna. 21° rapporto 2014
Titolo Economia della Sardegna. 21° rapporto 2014
Curatore
Collana Temi economici della Sardegna
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788884678720
 
13,00

 
0 copie in libreria
È trascorso più di un quinquennio dall'inizio della crisi finanziaria che ha sconvolto gran parte delle economie mondiali. Mentre l'economia dei paesi emergenti e quella statunitense sembrano aver ripreso la loro marcia con tassi di crescita del reddito ben superiori al 2%, l'Unione Europea, e in particolare l'Eurozona, sperimenta una fase di stagnazione e sembra ancora lontana da una ripresa stabile e duratura. In questo contesto l'Italia è uno dei pochi paesi dell'OCSE che nel 2013 registra tassi di crescita negativi. Come s'inserisce in questo quadro l'economia della Sardegna? Qual è l'eredità che due consecutive recessioni hanno consegnato al nostro sistema economico regionale? Come si colloca la nostra Regione in ambito europeo e italiano con riferimento al reddito e ad altri fattori di sviluppo economico e sociale? Quali sono i settori produttivi che si comportano meglio e quali quelli su cui puntare per competere ad armi pari nel mercato globale? Il Rapporto del CRENoS sull'Economia della Sardegna si pone l'obiettivo di proporre delle risposte a queste domande, fornendo così un importante contributo informativo sull'andamento dell'economia isolana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.