Il tema Educare alla dimensione sociale della fede ha caratterizzato il lavoro dell’Associazione nel biennio 2020-2021. La prima parte del volume esplora i contesti in gioco, approfondendo in particolare i temi della comunicazione sociale e del rapporto tra economia ed ecosistema. La seconda parte raccoglie alcune evidenze del vissuto ecclesiale messo alla prova, propone interrogativi circa le opzioni ecclesiali davanti alla crisi economica e sociale, provoca i paradigmi catechetici ad integrare l’elemento sociale con maggiore armonia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Educare alla dimensione sociale della fede. Contesti, interrogativi, prospettive catechetiche
Educare alla dimensione sociale della fede. Contesti, interrogativi, prospettive catechetiche
Titolo | Educare alla dimensione sociale della fede. Contesti, interrogativi, prospettive catechetiche |
Curatore | Stefano Borghi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788861249561 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00