Il terzo volume dell’opera "Educazione, scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943)", dal titolo "Dalla Riforma Gentile alla Carta della Scuola", si occupa, in particolare, della storia della scuola e delle istituzioni educative nel ventennio fascista. I contributi raccolti nel testo approfondiscono, in riferimento ad aspetti e contesti diversi, anche per grado di generalità, il percorso del sistema d’istruzione nel nostro Paese fra «la più fascista delle riforme», come da celeberrima definizione di Benito Mussolini, vale a dire quella realizzata dal filosofo siciliano Giovanni Gentile fra l’autunno del 1922 e la primavera del 1924, e la Carta della Scuola, presentata dal gerarca romano Giuseppe Bottai al Gran Consiglio del Fascismo. Riforme che una volta tradotte in effetto, avrebbero dovuto «mettere la Scuola italiana […] sul piano […] del Fascismo e della sua dottrina».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educazione scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943). Volume Vol. 3
Educazione scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943). Volume Vol. 3
Titolo | Educazione scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943). Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Dalla Riforma Gentile alla Carta della Scuola |
Curatore | Marco Antonio D'Arcangeli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Teoria e storia dell'educazione, 303 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788867098217 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90