Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edward W. Said. Letteratura, umanesimo e critica del potere

Edward W. Said. Letteratura, umanesimo e critica del potere
Titolo Edward W. Said. Letteratura, umanesimo e critica del potere
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Pronto intervento
Editore Transeuropa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788898716173
 
24,90

Edward W. Said è considerato, ormai unanimemente, uno degli intellettuali più importanti del secolo scorso. La sua ricezione nel nostro Paese è però contrassegnata sovente da luoghi comuni e da facilitazioni storiografiche. Questo volume restituisce la ricchezza dell'avventura intellettuale del grande studioso palestinese, tracciando traiettorie, postulando sinergie e puntando l'attenzione sulla dimensione interdisciplinare del suo lascito. Ne emerge il ritratto di uno degli ultimi umanisti, la cui vocazione critica e oppositiva si lega a doppio filo al rilancio di una prospettiva politica che guarda alla risoluzione dei conflitti nel rispetto delle identità sociali. La letteratura è, in questa direzione, uno strumento di comprensione e lotta culturale: lo spazio in cui convergono interessi, strategie, volontà, mistificazioni, che il critico ha il dovere di smascherare e rigettare nell'arena del dibattito pubblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.