Quel che Lussu scriveva, ove non immediatamente finalizzato alla lotta politica, era sempre contenuto di memoria. Una memoria lucidamente oggettiva, riguardante eventi storici quasi sempre epocali, quali furono la Prima guerra mondiale, lo sviluppo del movimento autonomistico sardo, l'affermazione dei regimi fascisti e la lotta contro di essi, la Seconda guerra mondiale, la resistenza e l'assemblea costituente che dava vita alla Repubblica italiana. Di questi eventi Lussu non è stato mai semplice comparsa o spettatore, ma sempre attore-protagonista. Per questo la memoria oggettiva si salda in lui con la memoria soggettiva, e i suoi scritti sono insieme racconto storico e testimonianza di vita vissuta. Queste potenzialità di scrittore-testimone furono subito comprese e apprezzate da Gaetano Salvemini, come mostra la sua corrispondenza con Lussu che qui raccogliamo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione. L'esperienza narrativa nella corrispondenza con Gaetano Salvemini
Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione. L'esperienza narrativa nella corrispondenza con Gaetano Salvemini
Titolo | Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione. L'esperienza narrativa nella corrispondenza con Gaetano Salvemini |
Curatori | Cabboi Alberto, Gian Giacomo Ortu |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Varie. Saggi e manuali |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788835162964 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00