Da una quarantina d'anni le chiese cristiane hanno iniziato ad esaminare le cause della loro divisione attraverso commissioni teologiche appositamente costituite. Questi "dialoghi teologici" ufficiali si sono spesso conclusi con "testi di consenso" sui temi specifici messi all'ordine del giorno. Il III volume dell'Enchiridion Oecumenicum presenta i testi di consenso dei dialoghi elaborati dal 1985 al 1994. E' dedicato ai "dialoghi teologici internazionali". Dato che le chiese uscite dalla Riforma e le chiese ortodosse si definiscono come chiese locali, legate a un determinato territorio, questi dialoghi internazionali mettono in gioco le grandi tradizioni cristiane prese in sé: luteranesimo, calvinismo, anglicanesimo, cattolicesimo, ortodossia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Enchiridion Oecumenicum. Volume Vol. 3
Enchiridion Oecumenicum. Volume Vol. 3
Titolo | Enchiridion Oecumenicum. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Documenti del dialogo teologico interconfessionale. Dialoghi internazionali (1985-1994) |
Curatori | G. Cereti, J. F. Puglisi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Enchiridion Oecumenicum, 3 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 1280 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788810802274 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00