Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Estravaganti, disperse, apogrifi petrarcheschi

Estravaganti, disperse, apogrifi petrarcheschi
Titolo Estravaganti, disperse, apogrifi petrarcheschi
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Quaderni di Acme, 96
Editore Cisalpino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 719
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788832360851
 
35,00

 
0 copie in libreria
Esclusi dalle grandi raccolte organiche (Rerum vulgarium fragmenta, Familiari,Senili, Epystole, Bucolicum Carmen, Sine nomine) i componimenti estravaganti e dispersi di Francesco Petrarca costituiscono un insieme assai vario per lingua (latino e volgare). Nel corso dell'XI seminario di Letteratura italiana di Gargnano del Garda, specialisti dei diversi campi della cultura petrarchesca si sono accostati a questi componimenti pervenendo a risultati innovativi, che illuminano aspetti meno noti dell'autore ma contribuiscono anche a una complessiva più lucida definizione della sua cultura, dei suoi intenti e della sua prassi scrittoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.