L'ecologia è uno dei temi più dibattuti e più complessi. È un punto di confluenza tra istanze umane ed esigenze della natura, tra generazioni attuali e future, tra popoli in via di sviluppo ai quali si chiede di tenere conto dell'ambiente e popoli sviluppati sotto accusa per i loro alti indici di inquinamento e sfruttamento delle risorse naturali, tra la mentalità orientale, che è considerata più in sintonia con la natura, e la tecnica occidentale, che la sta depauperando, tra cultura laica che ha puntato il dito anche contro la Bibbia e la tradizione cristiana, e il ripetuto impegno ecumenico cristiano per la salvaguardia del creato.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Etica pubblica ed ecologia
Etica pubblica ed ecologia
Titolo | Etica pubblica ed ecologia |
Curatore | G. L. Brena |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fede e cultura |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788825015706 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00