Questo lavoro si presenta come uno studio interdisciplinare e si pone l'obiettivo di rinnovare uno spaccato storico dettagliato per restituire alla comunità scientifica, e non solo, un quadro di riferimento volto alla ricostruzione di equilibri storico-politici internazionali tra gli anni Venti e Quaranta del Novecento europeo. In particolare si è cercato di ripristinare e analizzare l'importante dibattito fra le varie correnti dell'antifascismo e i loro sforzi per costruire forme di collaborazione efficaci. Le varie proposte teoriche e programmatiche tese a dare un fondamento all'unità antifascista sono state esaminate e discusse al fine di comprendere la rilevanza politica e sociale dei sodalizi internazionali avviati fra le varie dottrine della sinistra europea.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Europeismo e antifascismo tra le due guerre
Europeismo e antifascismo tra le due guerre
Titolo | Europeismo e antifascismo tra le due guerre |
Curatore | Anna Rita Gabellone |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Contemporary, 10 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 343 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791254861073 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00